PROGETTO VIVIEN
PER LE DONNE IN CHEMIOTERAPIA

IL PROGETTO

AIL Roma nel 2023 ha implementato un nuovo Servizio a favore delle pazienti Ematologiche in cura presso la UOC di Ematologia del Policlinico Umberto I. Il progetto, dal titolo “Progetto Vivien”, dedicato al ricordo della Signora Vivien Buaron, è rivolto alle pazienti sottoposte alla chemioterapia.
AIL Roma – grazie alle donazioni pervenute e ad un accordo stretto con “Tricostarc”, Centro tricologico specializzato – si prende cura di donne che, nella maggior parte dei casi, non possono sostenere l’acquisto di  una parrucca.

La possibilità di donare alle donne in trattamento chemioterapico, una parrucca fatta su misura per il loro volto, rappresenta al meglio il concetto di CURA. La perdita dei capelli, per molte donne, può rappresentare la perdita della propria immagine, già modificata fortemente dalle terapie. AIL Roma, grazie al Progetto Vivien, si prende cura di queste donne, fornendo loro la parrucca più adatta, sia da un punto di vista estetico che funzionale.

Coordinatore scientifico del progetto:
dr. Claudio Cartoni  – U.O.C. Ematologia Policlinico Umberto I – Sapienza Roma.

Coordinatrice del progetto:
dr.ssa Luisa Clausi Schettini – Direttore AIL ROMA

COME ACCEDERE AL SERVIZIO

L’equipe del reparto di Ematologia segnala all’Associazione le pazienti sottoposte a chemioterapia, che di volta in volta hanno la necessità di far realizzare una parrucca. L’azienda Tricostarc, su richiesta di AIL Roma, fissa un appuntamento con le pazienti presso il reparto, a domicilio oppure presso il centro tricologico, per progettare la parrucca su misura, realizzata con capelli veri.
Quando le parrucche non servono più, vengono restituite per la sanificazione e l’utilizzo per altre donne che ne hanno necessità.

RISULTATI

Il progetto “pilota” avviato nel 2023 grazie alla donazione in memoria di Vivi Buaron, ha dato riscontri decisamente positivi: sono state realizzate 11 parrucche. Nel 2024 il numero di richieste è rapidamente cresciuto e complessivamente sono state fornite 30 parrucche, con un impegno economico da parte di AIL Roma di Euro 29.280
Grande apprezzamento e riconoscenza del progetto da parte delle pazienti che non avrebbero potuto acquistare una parrucca, disponibilità ed entusiasmo da parte dei medici che hanno messo in contatto AIL Roma e le pazienti consentendo la realizzazione del progetto. Riscontro positivo anche in merito alla collaborazione con Tricostarc che si è dimostrata efficiente, efficace, puntuale ed ha gestito, con la dovuta delicatezza, il rapporto diretto con le pazienti.

SVILUPPI FUTURI

Considerato l’esito positivo e la valenza del progetto, AIL Roma ha inserito il Progetto Vivien tra le attività tipiche dell’Associazione.

Nel 2025 l’obiettivo è di consolidare il Servizio presso l’Ematologia del Policlinico Umberto I e di attivarne uno presso una seconda Ematologia della città. Previsione di spesa circa 35.000 euro.

Per informazioni:
AIL ROMA | tel. 06 441639621